In Kazakistan regolamenteranno le criptovalute e creeranno organizzazioni per il loro scambio. Inoltre, nel paese verrà sancito per legge lo status del tenge digitale come nuova forma di valuta nazionale. Tali misure sono contenute nel disegno di legge «Sulle banche e l'attività bancaria» e negli emendamenti correlati, che il 5 novembre il Majilis (la camera bassa del parlamento) ha approvato in prima lettura, riporta Vlast.kz
Il documento è stato presentato in parlamento dalla presidente dell'Agenzia per la regolamentazione e lo sviluppo del mercato finanziario, Madina Abylkassymova. «La novità chiave del disegno di legge è il permesso di circolazione sul territorio del Kazakistan e l'introduzione della regolamentazione degli asset finanziari digitali come nuova classe di asset», ha dichiarato.
Per la prima volta in Kazakistan si propone di stabilire una regolamentazione per gli stablecoin, i token garantiti da asset e gli strumenti finanziari digitali. La loro emissione potrà essere effettuata da operatori di piattaforme digitali, la cui attività sarà autorizzata dalla Banca Nazionale.
Inoltre, il documento prevede la regolamentazione delle criptovalute. A tal fine, nel sistema finanziario del paese appariranno crypto-exchange autorizzati. «Per proteggere gli investitori, la Banca Nazionale stabilirà un elenco di criptovalute autorizzate alla circolazione, nonché limiti e restrizioni per le operazioni dei crypto-exchange. Al fine di contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, i crypto-exchange e i partecipanti infrastrutturali del mercato degli asset digitali sono inclusi nell'elenco dei soggetti del monitoraggio finanziario», ha sottolineato Abylkassymova.
Lo sviluppo di questo disegno di legge è stato annunciato dalla Banca Nazionale del Kazakistan la scorsa primavera. E già in estate, l'autorità di regolamentazione ha avviato il progetto di carte di pagamento crypto, che consentono ai consumatori di effettuare transazioni senza contanti collegate ai portafogli sugli exchange crypto del Centro finanziario internazionale «Astana». Attualmente lì sono registrati diversi servizi crypto, tra cui la filiale locale di Binance e l'exchange Bybit.