In territorio russo hanno iniziato a limitare Internet mobile e SMS per le SIM card esterne e eSim entro 24 ore dalla registrazione nella rete locale. La novità è in vigore dal 6 ottobre ed è legata a «requisiti degli enti statali russi». I gestori di telefonia mobile hanno iniziato a inviare messaggi corrispondenti agli abbonati in Kazakistan, Kirghizistan, Bielorussia e altri paesi.
Dai messaggi risulta che entro 24 ore dall'ingresso in Russia, gli utenti non avranno Internet mobile e SMS funzionanti. Dopo 24 ore, l'accesso verrà ripristinato automaticamente. Nel frattempo, le chiamate vocali rimangono disponibili: gli utenti possono ricevere e effettuare chiamate come al solito.
Il ministero delle Comunicazioni e dell'Informatica della Bielorussia – che ha pubblicato un comunicato stampa sulla novità – ha specificato che se non ci sarà attività per la SIM registrata nella rete per tre giorni, le restrizioni torneranno – per altre 24 ore. Il Ministero russo della Digitalizzazione finora non ha commentato ufficialmente il blocco delle SIM esterne.
Ad agosto di quest'anno, il ministro dello Sviluppo digitale, delle Comunicazioni e dei Mass Media della Russia, Maksut Shadaev, aveva proposto di introdurre una misura simile (definita «periodo di raffreddamento»).
«Abbiamo concordato che le SIM esterne, dopo l'arrivo in Russia, saranno raffreddate per un periodo di alcune ore e non avranno accesso ai servizi di Internet mobile», ha dichiarato durante il forum «Evoluzione Digitale» (citato da «Interfax»). Tuttavia, allora si discuteva che le SIM sarebbero state inattive per le prime cinque ore dopo la registrazione nella rete locale.
Questa misura è proposta per garantire la sicurezza, «per combattere le SIM che si trovano nei droni», ha spiegato il ministro.
Insieme a ciò, era previsto l'introduzione di un «CAPTCHA» per i cittadini stranieri, in modo che potessero accedere ai servizi di massa necessari, in particolare per la prenotazione di taxi.



