La nazionale di calcio dell’Uzbekistan ha battuto l’Iran nella finale della CAFA Nations Cup 2025, conquistando il trofeo. La partita decisiva si è giocata nel nuovo stadio costruito all’interno della Cittadella Olimpica di Tashkent. Hanno seguito il match il presidente della repubblica centroasiatica Shavkat Mirziyoyev e il presidente della FIFA Gianni Infantino, come riferisce l’ufficio stampa del capo dello Stato.
Le squadre hanno dato battaglia senza riuscire a segnare durante i tempi regolamentari. Sembrava che nemmeno i supplementari avrebbero visto gol e che il risultato sarebbe stato deciso ai rigori, ma i padroni di casa avevano altri piani: al 120º minuto, dopo un cross dalla fascia, Khojiakbar Alijonov ha segnato di testa il gol decisivo contro l’Iran. L’Uzbekistan ha vinto 1-0, aggiudicandosi per la prima volta l’ambito trofeo.
Si evidenzia anche che i calciatori uzbeki hanno raggiunto un altro traguardo importante, interrompendo una serie di tredici anni senza vittorie contro l’Iran. Vale la pena ricordare che nella finale della prima edizione della CAFA Cup nel 2023 le stesse squadre si erano affrontate, ma allora a vincere era stato l’Iran.
Questa volta, nel nuovo stadio, gli uzbeki hanno ottenuto la rivincita. Secondo la nota ufficiale, questo risultato ha un significato particolare: le arene costruite per le generazioni future sono già diventate luoghi di gloria.
Il trofeo e le medaglie d’oro sono stati consegnati alla squadra dell’Uzbekistan da Shavkat Mirziyoyev. Alla cerimonia di premiazione erano presenti anche Gianni Infantino e altri funzionari. Prima della finale, Mirziyoyev e Infantino hanno tenuto un colloquio nel quale hanno discusso l’espansione della collaborazione tra l’Uzbekistan e la struttura calcistica internazionale.
Il presidente della FIFA ha approfittato dell’occasione per congratularsi ancora una volta con Mirziyoyev per un evento storico: la nazionale uzbeka disputerà la fase finale del Mondiale 2026. È stato sottolineato che questo traguardo è frutto delle riforme in corso nel paese e del sostegno delle autorità allo sport.
Durante l’incontro si è parlato anche del miglioramento del sistema di gestione calcistica, dell’assistenza alla crescita dei giovani talenti, della formazione di allenatori, arbitri, manager e altri specialisti. È stata apprezzata l’attività efficace del Centro Nazionale di Calcio, creato in collaborazione con la FIFA.
Mirziyoyev e Infantino hanno concordato sull’apertura a Tashkent di una sede regionale della FIFA per i paesi dell’Asia centrale.
Il presidente dell’Uzbekistan ha inoltre consegnato a Infantino un’importante onorificenza statale: l’ordine “Dustlik”, valorizzando così il contributo personale del capo della FIFA nello sviluppo e nella promozione del calcio uzbeko sulla scena internazionale.
ℹ️ La CAFA Nations Cup 2025 si è disputata in Uzbekistan e Tagikistan, con la partecipazione di otto squadre nazionali. Oltre ai padroni di casa, hanno combattuto per il trofeo Kirghizistan, Turkmenistan, Iran, Afghanistan, Oman e India.