Il diritto di frequentare le scuole russe è stato riconosciuto al 50% dei bambini migranti che hanno superato con successo il test di lingua russa

Foto: nauka.club

Il diritto di frequentare le scuole russe è stato riconosciuto solo al 50% dei bambini migranti che hanno superato il test di conoscenza della lingua russa. Lo ha comunicato il Servizio federale per la supervisione nell’ambito dell’istruzione e della scienza (Rosobrnadzor).

Secondo i dati dell’ente, nel periodo da aprile ad agosto 2025 sono state presentate domande di iscrizione nelle scuole russe per 23.616 bambini con cittadinanza straniera. Tuttavia, le famiglie che hanno fornito un pacchetto completo di documenti sono state solo 8.223, i quali sono stati sottoposti all’obbligatorio test di russo. Hanno sostenuto l’esame 5.940 bambini, di cui 2.964 lo hanno superato con successo, pari al 50% dei partecipanti al test e al 12,6% del totale dei bambini per cui sono state presentate domande di iscrizione.

Il test è condotto da Rosobrnadzor dal 1 aprile 2025 nell’ambito del monitoraggio del livello di conoscenza della lingua russa tra i minori cittadini stranieri o apolidi che aspirano all’iscrizione scolastica. Il superamento è condizione obbligatoria per l’ammissione, mentre la mancata idoneità è motivo di rifiuto.

I formati della prova dipendono dal livello scolastico. Per i primi studenti si verifica la capacità di espressione orale — parlare, ascoltare e comprendere. La diagnosi è orale e valuta le conoscenze lessicali e grammaticali. Dal secondo grado il test include anche prove scritte, tra cui la verifica delle capacità di lettura e scrittura. Secondo Rosobrnadzor, gli esercizi sono pensati per determinare la capacità del bambino di seguire programmi educativi in lingua russa al livello corrispondente.

Oltre al test, le famiglie devono fornire alla scuola tutti i documenti necessari, inclusi i documenti d’identità che confermano la parentela o l’autorità legale del rappresentante, i documenti che attestano la regolarità della presenza del bambino e dei genitori in Russia, un certificato medico che attesti l’assenza di malattie infettive e le traduzioni ufficiali dei documenti stranieri in russo, debitamente legalizzate. I documenti sono soggetti a verifica obbligatoria e, in caso di documentazione incompleta, la domanda viene respinta senza esame.

ℹ️ Secondo la rivista «Expert», la quota di bambini migranti nelle scuole russe mediamente non supera il 5%. Secondo dati ufficiali, oggi questi studenti sono oltre 190.000 su circa 18 milioni di alunni. Il viceministro degli Interni Igor Zubov ha dichiarato che in Russia vivono poco più di 638.000 bambini cittadini stranieri, principalmente provenienti dal Kirghizistan, Uzbekistan, Tagikistan e altri paesi dell’ex URSS.

Le autorità russe hanno annunciato che gli stranieri non ammessi a scuola per mancato superamento dell’esame di russo avranno la possibilità di rifare il test. Se il bambino fallisse anche alla seconda prova, gli verranno offerti corsi di lingua speciali. Nel contempo, nella Duma di Stato si sono avanzate proposte per limitare a tre il numero di tentativi, dopo i quali, secondo i deputati, tali bambini andrebbero rimandati nei paesi d’origine. Rosobrnadzor trasmetterà i dati sui bambini stranieri non idonei al test al Ministero degli Interni.